
Grey Matter è il primo telaio in alluminio dedicato al mondo del Gravel del noto marchio Argon18.
Il Grey Matter con il nome simile al Dark Matter (telaio gravel in cabonio), punta a diversi obbiettivi e a un diverso tipo di clientela.
Questo telaio è stato progettato e dedicato a una clientela che vede il mondo del gravel come avventura e voglia di scoprire terreni inesplorati dal mondo della strada.
Telaio che non ha paura di nessun tipo di terreno, robusto e resistente con vari punti di fissaggio per borse da viaggio, parafanghi e fino a 6 punti di fissaggio per portaborracce.


CARATTERISTICHE TECNICHE
La forcella in carbonio ha una linea “classica” che non si vedeva da molti anni, sia nel mondo del Gravel che nel mondo della strada.
Dotato di serie sterzo 3D, tratto che contraddistingue il brand canadese, che permette un ampio range di regolazione dell’altezza dell’attacco, senza sacrificare la rigidità e la sicurezza, con un passaggio cavi parzialmente esterno che rende comunque l’impatto estetico molto piacevole.


Dotato di un reggisella con sezione da 27,2 mm e di un passaggio ruote non molto ampio ma che permette anche hai neofiti senza pretese di affrontare questa disciplina.
Permette infatti di montare gomme fino a 700 x 42 o 650 x 47.


Le geometrie della Argon18 Grey Matter
La Grey Matter di Argon18 è disponibile in 6 misure, dalla XXS alla XL. Ricordiamo che le taglie di Argon18 sono piuttosto abbondanti.
In misura M il reach è di 38,8 cm, mentre lo stack è di 58,5 cm e grazie al sistema 3D può essere esteso a 60,9 cm.
Il carro posteriore è lungo 42,8 cm, mentre l’interasse misura 102,7 cm.
Il rake della forcella è di 5,4 cm dalla XXS alla S e di 4,9 cm dalla M alla XL.